Roberto Magnini ____________________________________________________ Dr. Roberto Magnini iscritto al n.° 792 dell'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Elenco
documenti per la
compilazione
Mod. 730
DOCUMENTI VARI: _ Carta di identità
valida del dichiarante _ Codice fiscale del
dichiarante e dei familiare a carico _ Dichiarazione dei
redditi (730 o Mod. UNICO) anno precedente _ Dati del datore di
lavoro attuale (privato e Ente Pensionistico) _ Eventuali deleghe
F.24 per acconti di imposta versati (comprese quelle
compensate con altre imposte).
_ Bollettini IMU (o
deleghe F.24) pagati nell’anno
REDDITI DA DICHIARARE _ Modello/i CUD
ricevuti dai datori di lavoro o dagli Enti pensionistici,
compresi quelli inerente la disoccupazione,
mobilità, cassa integrazione, ecc. _ Certificazione
compensi di prestazioni occasionali _ Certificazione (o
eventuale talloncino) di pagamento pensioni estere _ Certificazione per dividendi titoli azionari _ Copia dei
contratti di affitto per immobili concessi in locazione _ Altri redditi
percepiti nell’anno (es. assegno mantenimento del coniuge; compensi per
attività dilettantistiche, ecc.) SPESE DETRAIBILI / DEDUCIBILI _ SPESE MEDICHE
GENERICHE E/O SPECIALISTICHE: ricevute o fatture relative
alle spese mediche sostenute (comprese quelle dei familiari a
carico)* ATTENZIONE: possono essere
recuperate anche le spese sostenute all’estero. Le stesse devono documentate da ricevuta e una traduzione
semplice dei documenti (se redatti in lingua straniera). _ ANALISI DI
LABORATORIO: comprese le indagini radioscopiche
effettuate nelle strutture ospedaliere o nei centri sanitari
convenzionati regolarmente certificate con ricevute, ticket e/o fatture. _ MEDICINALI: scontrini
della farmacia che espongano il codice fiscale del soggetto per cui le medicine
sono state acquistate (da quest’anno non sono accettati scontrini integrati a
mano ) _ ATTREZZATURE
SANITARIE: fattura e scontrino fiscale per acquisto di
occhiali, protesi, _ SPESE DI
ASSISTENZA SPECIFICA: fattura emessa dal personale medico e
paramedico o dallo _ DEGENZE
OSPEDALIERE: fattura rilasciata dall’ospedale o dalla
casa di cura _ RETTE CASA DI
RIPOSO: con fattura rilasciata dalla casa di riposo.
In questo caso ricordiamo che _ CURE TERMALI: ticket
pagato alle strutture delle ASL o fatture rilasciate dalle strutture _ SPESE PER AUSILIO
ED ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP: debitamente
certificate. Sono _ INTERESSI PASSIVI
PER MUTUI IPOTECARI: ricevute bancarie relative alle rate versate
nell’anno _ COMPENSO
INTERMEDIARI IMMOBILIARI: fattura attestante la spesa
sostenuta _ ASSIURAZIONI VITA
– INFORTUNI: ricevuta del pagamento effettuato e copia
del contratto. _ SPESE FUNEBRI _ SPESE DI
ISTRUZIONE: ricevuta versamento per iscrizione scuola
superiore e/o Universitaria pubblica o privata. _ SPESE PER
FREQUENZA ASILI NIDO: ricevuta versamento per frequenza. _ SPESE PER PRATICHE
SPORTIVE PER RAGAZZI (età 5/18 anni): (palestre,
piscine, ecc) certificate da fatture, ricevute o quietanze riportanti in maniera
chiara i dati fiscali dell’associazione sportiva _ SPESE VETERINARIE _ SPESE PER
ADOZIONE: sostenute da genitori adottivi per
l’espletamento di procedure relative ad adozioni di minori stranieri, assieme
ad eventuali traduzione in lingua italiana. _ SPESE PER
MANTENIMENTO DEL CONIUGE: sentenza di divorzio,
quietanze e codice fiscale dell’ex coniuge. _ EROGAZIONI
LIBERALI ALLE ONLUS/ ONG: quietanze, ricevute, c/c
postali, ecc riportanti i dati fiscali completi dell’Ente o Organizzazione
ricevente i contributi. _ SSN AUTO/ MOTO: quietanza
attestante quota assicurazione versata nel con specifica della quota
versata per il Servizio Sanitario Nazionale
_ CONSORZI DI
BONIFICA: ricevuta o cartella con pagamento effettuato
al Consorzio di Bonifica
_ CONTRIBUTI
PREVIDENZIALI VOLONTARI: ricevute dei versamenti inerenti a riscatti
previdenziali, ricongiunzioni, restituzione di quote pensionistiche indebite e
altri contributi previdenziali obbligatori: assicurazione INAIL per le
casalinghe. _ CONTRIBUTI
PREVIDENZIALI PER ADDETTI AI SERVIZI DOMESTICI: ricevute
dei versamenti c/c postali per la quota prevista dal datore di lavoro (2/3) _ CONTRIBUTI VERSATI
PER _
DETRAZIONE PER RISTRUTTURAZIONE
(36%) _ Copia della
comunicazione inviata all’Agenzia delle Entrate di Pescra (se dovuta), corredata dalla
ricevuta
della raccomandata _ Fatture fornitori
attestanti in maniera specifica e analitica la spesa sostenuta,
compresa. _ Contabili dei
bonifici effettuati per il pagamento delle fatture di cui sopra _ LAVORI
CONDOMINIALI: dichiarazione rilasciata
dall’amministratore del condominio. DETRAZIONE PER RISPARMIO
ENERGETICO (55%) _ Copia della
comunicazione inviata all’ENEA corredata dalla ricevuta di presentazione o
della raccomandata _ Fatture fornitori
attestanti la spesa sostenuta _ Contabili dei
bonifici effettuati per il pagamento delle fatture di cui sopra DETRAZIONE PER CANONI DI
LOCAZIONE (L. 431/98) inquilini e studenti Universitari _ Copia del
contratto di locazione adibita ad abitazione principale effettuata in
ottemperanza alla Legge 431/98 “contratto tipo”. * sono considerati a carico i familiari che
nell’anno 2008 hanno percepito un reddito lordo non superiore a € 2.840,51 Possono essere considerati comunque a carico, anche se non conviventi con il contribuente, oppure residenti all’estero:
Ci sono poi gli "altri familiari", che possono essere considerati a carico, a condizione che convivano con il contribuente:
|